Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Straordinario ed emozionante concerto di avvio per il nuovo Festival Demiourgos XXIX Edizione e per i Concerti in Villa Tesoriera VIII Edizione, realizzati dall’Associazione Artistico Culturale IPPOGRIFO, con la Direzione Artistica di Luigi Di Cesare.(…) Giovedì 22 Ottobre 2020, nella elegante e storica cornice del prestigioso Salone dei Concerti della Biblioteca Civica Musicale “Andrea della Corte”, in Villa Tesoriera, un tutto esaurito di pubblico,(…) per un concerto di eccellenza artistica e tecnica. Ad esibirsi il qualitativo Isakar Duo, composto da Isabella Stabio, saxofoni soprano e contralto e Carmelo Luca Sambataro, pianoforte.[…] Il programma dal titolo “Primo e Secondo Ottocento per saxofono e pianoforte” ha presentato un panorama di musiche dal grande fascino e consistenza tecnica ed artistica di R. Schumann, L. A. Mayeur, G. Fauré, C. Debussy. L’esibizione del Duo è stata encomiabile, precisa, intensa e brillante, con accuratezza tecnica ed interpretativa. Grande l’afflato artistico dei due esecutori, (…). La saxofonista ha sfoggiato un virtuosismo folgorante e travolgente, in particolare nelle fantasie su “Rigoletto” e “Il Carnevale di Venezia” di Mayeur. Suono caldo e vibrante, soprattutto nella “Pavane” di Fauré. Maturità tecnica, artistica, padronanza assoluta dello strumento, insufflazione, respirazione ed emissione dei suoni, che hanno avuto la loro piena affermazione nella “Rapsodie” di Debussy(…). Ripetute le acclamazioni del pubblico presente per un concerto di grande valenza, artistica e tecnica, un pieno successo che ha inaugurato nel modo migliore il nuovo Festival.
Luigi Di Cesare – pianista, compositore, direttore artistico